Grano Senatore Cappelli: eredità di qualità e tradizione

Un cereale antico e prezioso, sinonimo di qualità, tradizione e sostenibilità

La storia del Grano Senatore Cappelli

Il grano Senatore Cappelli è un grano duro antico, introdotto agli inizi del XX secolo dal marchese Raffaele Cappelli, da cui prende il nome. Coltivato principalmente nel sud Italia, è noto per le sue caratteristiche uniche: chicchi grandi e dorati, ricchi di sapore e nutrienti. Questo grano è considerato il “padre” di molte varietà moderne, ma si distingue per il suo legame con la tradizione agricola italiana e la sua coltivazione sostenibile.

Perché scegliere il Grano Senatore Cappelli?

Ricco di storia e tradizione

Con radici profonde nella cultura italiana, in particolare quella pugliese, il grano Senatore Cappelli incarna il patrimonio agricolo del nostro Paese. È un prodotto che racconta secoli di sapienza contadina, mantenendo vivo il legame tra uomo e terra.

Ingredienti naturali e purissimi

Il grano Senatore Cappelli viene coltivato rispettando i ritmi della natura e senza l’uso di pesticidi chimici. Questo processo garantisce un prodotto puro, che conserva intatte tutte le proprietà nutritive e organolettiche tipiche dei grani antichi.

Valore nutriente unico

Il grano Senatore Cappelli offre una combinazione bilanciata di proteine, fibre e antiossidanti naturali. Le proteine favoriscono il mantenimento della massa muscolare, le fibre migliorano la salute intestinale e gli antiossidanti aiutano a proteggere l’organismo dallo stress ossidativo.

Versatilità senza pari

Ideale per ogni esigenza culinaria, il grano Senatore Cappelli si presta alla preparazione di una vasta gamma di prodotti, dalle farine per pane e dolci alla pasta fatta in casa. Ogni utilizzo esalta la sua qualità unica e regala piatti dal gusto intenso e genuino.

Un cereale ricco di storia

Questo grano antico è più di un semplice ingrediente: è un simbolo di storia e cultura. Dalle campagne pugliesi alle cucine di tutto il mondo, porta con sé il sapore autentico della tradizione italiana.

L’Ingrediente perfetto per ogni ricetta

Il grano Senatore Cappelli è la scelta ideale per creare prodotti di qualità, dalle farine per pane e dolci alla pasta artigianale. Ogni chicco racchiude un sapore intenso e autentico che rende ogni preparazione speciale.

Domande frequenti sul grano Senatore Cappelli

Cos’è il grano Senatore Cappelli?

È un grano duro antico italiano, noto per il suo sapore unico e le sue eccellenti qualità nutrizionali.

Ricco di proteine, fibre e antiossidanti, è ideale per una dieta sana ed equilibrata.

Sì, contiene glutine ed è quindi inadatto a chi soffre di celiachia.

Principalmente nel sud Italia, in particolare in Puglia e Basilicata.

È perfetto per farine, pasta, pane e dolci artigianali.

Sì, la maggior parte delle coltivazioni segue metodi biologici per garantire la massima qualità e rispetto per l’ambiente.

Questo grano è perfetto per creare farine pregiate, pasta artigianale, pane croccante, taralli saporiti e altre ricette che valorizzano la tradizione gastronomica italiana.

Puoi trovare prodotti realizzati con grano Senatore Cappelli sul nostro sito pastasenatorecappelli.com

© 2025 - Cannito S.r.l. - P.IVA 08343800721 | Privacy Policy - Cookie Policy